La campagna di attivazione 2025 è iniziata
Quest’anno OpenSquare invita le città e i comuni a sfruttare la Giornata dello Spazio Pubblico come occasione per raccontare il proprio impegno e le proprie sfide in relazione agli spazi pubblici. Il lavoro di pubbliche relazioni e, se necessario, l’affissione di manifesti con il messaggio “Welcome to Public Space” in diverse lingue hanno lo scopo di incoraggiare i lettori e i passanti a prendere atto del proprio spazio e della convivenza nello spazio pubblico.
In definitiva, l’obiettivo è quello di rendere il maggior numero possibile di persone consapevoli del loro “posto” nello spazio pubblico in cui lavorano o vivono e della sua importanza per la coesione, il benessere e la democrazia, non solo a livello locale. I manifesti sono utili a questo scopo. Ma è efficace anche quando i comuni segnalano nella loro gazzetta ufficiale, sul loro sito web o sui social media il loro impegno specifico per gli spazi pubblici locali e il motivo per cui questo è importante.